Un sito web che mette appetito
Il sito del tuo ristorante è la tua “vetrina digitale”. Se è lento, vecchio o poco chiaro… il cliente se ne va. Deve essere:
- Mobile-first: la gente cerca da smartphone, spesso mentre ha già fame.
- ottimizzato SEO: per farti trovare quando qualcuno cerca “ristorante + città”.
- Visualmente curato: foto autentiche, testi coinvolgenti e call to action chiare.
Social: dove si mangia anche con gli occhi
Instagram, Facebook e TikTok sono la tua tavola calda digitale. Ma servono strategia e costanza:
- Un piano editoriale con rubriche fisse e contenuti originali.
- Stories e reel per mostrare i piatti, la brigata, l’ambiente.
- Coinvolgimento: rispondi ai commenti, crea sondaggi, chiedi feedback.
Visual appetitosi: lo storytelling passa dall’immagine
Un buon piatto merita una foto che lo valorizzi:
- Shooting fotografici professionali in cucina, in sala, con le persone vere.
- Video immersivi: un reel con la preparazione del piatto può diventare virale.
Recensioni online: il passaparola del futuro
TripAdvisor, Google, TheFork: le recensioni influenzano le prenotazioni.
- Incoraggia i clienti soddisfatti a recensire.
- Rispondi sempre, anche (soprattutto) alle critiche.
Advertising con gusto
Meta Ads e Google Ads possono attirare clienti affamati, ma servono obiettivi chiari:
- Campagne localizzate per chi cerca “dove mangiare a [città]”.
- Promozioni ben confezionate con immagini e testi appetitosi.
Analizza, migliora, prenota!
Tieni traccia di quello che funziona:
- Quanti visitano il sito?
- Quali post funzionano meglio?
- Chi prenota da dove?
Con gli strumenti giusti (e un team creativo), la tua comunicazione diventa la tua arma segreta.
Ok, ma… da dove si parte?
Abbiamo fame di aiutarti. Sito web, social, advertising, contenuti: ti cuciamo una strategia digitale su misura!
Hai già l’acquolina? Parliamone davanti a un caffè!